Mercatini di Natale a Bolzano:
programma ed eventi
Presso i Mercatini di Natale di Bolzano il programma di eventi è davvero ricco. Eccone alcuni scelti per voi!
Inaugurazione dei Mercatini di Bolzano
Il giorno 24 novembre 2022 alle ore 17 avrà luogo la cerimonia d’inaugurazione dei Mercatini di Bolzano, ed. 2022 “Bolzano, città degli angeli”. Gli stand avranno solo una candela come illuminazione per creare un’atmosfera ancor più natalizia, accompagnata anche dai fantastici profumini emanati dai cibi pronti ad essere degustati da tutti gli ospiti.
L’unica fonte di luce sarà incentrata sul presepe centrale di Piazza Walther. Il taglio del nastro segnerà l’inizio della magia del “Christkindlmarkt” 2022/2023, quando il grande albero di Natale più bello si accenderà con le fantastiche luminarie e le 80 bancarelle inizieranno a prendere vita.
Mercatino onlus
Dal 24 novembre fino al 23 dicembre in piazza del Grano, nelle stradine del centro di Bolzano, si svolgerà il mercatino solidale organizzato dalle associazioni onlus il cui ricavato della vendita dei prodotti verrà devoluto alle associazioni della città. In questo periodo verranno presentati dalle associazioni i progetti sociali e numerose idee regalo.
Mercatino onlus
Dal 24 novembre fino al 23 dicembre in piazza del Grano, nelle stradine del centro di Bolzano, si svolgerà il mercatino solidale organizzato dalle associazioni onlus il cui ricavato della vendita dei prodotti verrà devoluto alle associazioni della città. In questo periodo verranno presentati dalle associazioni i progetti sociali e numerose idee regalo.
Angelus Luci
Da non perdere l’emozionante e nuovo progetto “Bolzano Città degli Angeli”, Angelus Loci, che dal 24 novembre 2022 al 6 Gennaio 2023 in piazza Walther, in viale Druso ed in altri punti strategici del centro città, vede come protagoniste 4 installazioni realizzate da 4 artisti altoatesini collegate tra di esse in un suggestivo percorso a tema.
Il Parco di Natale
Nei pressi della stazione ferroviaria di Bolzano, a due passi dalla magnifica Piazza Walther, saranno presenti 40 stand in cui potrete acquistare oggettistica artigianale per voi o da regalare e prodotti gastronomici da gustare.
Arriva San Nicolò
Il 6 dicembre è il giorno in cui arriverà il San Nicolò, il protettore dei bambini, che secondo la tradizione sudtirolese porta loro ogni anno numerosi doni. Nelle vie del centro storico passerà, assieme ai suoi fidati angioletti. Il tutto si terrà dalle ore 15:30 alle ore 17.