Eventi e programma dei Mercatini di Natale di Bressanone
Il programma di eventi dei Mercatini di Natale di Bressanone è molto ricco anche per l’edizione 2022/2023. Ne abbiamo scelti alcuni per voi!
Ogni giorno potrete vivere l’atmosfera natalizia curiosando tra le casette di legno in cui troverete prodotti artigianali di vario genere e prelibatezze della tradizione altoatesina, il tutto accompagnato dalle melodie che allieteranno le giornate dell’Avvento.
Calendario dell’Avvento
Come vuole la tradizione, il primo dicembre avverrà l’apertura del calendario dell’Avvento. I quadri, per questa edizione, sono stati dipinti dai clienti di Seeburg, per ogni finestra aperta, un pastore tirolese distribuirà biglietti della lotteria ai bambini.
Spettacolo multimediale di luci e musica “Liora”
Tra gli eventi più attesi ed emozionanti organizzati in occasione del Mercatino di Natale di Bressanone ve ne suggeriamo uno davvero speciale: lo show multimediale di luci e musica “Light Musical Liora” al Palazzo Vescovile, dagli stessi creatori del Soliman’s Dream, dal 24 novembre 2022 al 7 gennaio 2023.
Giochi di luce, colori e melodie prenderanno vita sulla facciata del Palazzo Vescovile, Hofburg, gli spettatori potranno ammirare questo spettacolo affascinati che li incanterà. La storia affronta una tematica profonda: il valore del tempo. Attraverso la fiaba natalizia gli spettatori, oltre ad essere catturati dallo spettacolo di luci e musiche, verranno accompagnati dai due protagonisti, Liora e Monsiuer TickTack, in un viaggio insolito in cui lo spettatore è invitato ad ascoltare sé stesso e prendere coscienza del dono più prezioso che ha: il tempo.
Arrivano i krampus
Come ogni anno alla vigilia del giorno di San Nicola, le strade del centro storico di Bressanone saranno invase di rumori, grugniti e figure raccapriccianti dalle smorfie selvagge, con lingue rosse, corna appuntite, pesanti campane e mantelli di pelliccia che incuteranno paura ai più grandi e piccini. Arrivano i Krampus.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 17.
La processione di San Nicola
Il 6 dicembre, giorno dedicato a San Nicola, la piazza si riempirà di un’atmosfera pura e magica. San Nicola sfilerà per le strade del centro di Bressanone accompagnato dagli angeli. Lo spettacolo inizia alle 17.
Museo dei presepi di Bressanone
Seguite i 8 gruppi di statue a grandezza naturale, che rappresentano figure del presepe, attraverso il percorso tematico che vi condurrà al museo dei presepi, nel palazzo Vescovile. Qui ammirerete una delle collezioni più importanti d'Europa.
Nel chiostro troverete preziosi affreschi riguardanti il tema della Natività, nell'aiuola di Piazza Duomo una corona d'avvento di grandi dimensioni e il vecchio cimitero ospita presepi fatti a mano dal maestro Heinz Erardi di Velturno. Il Museo dei Presepi rimarrà aperto dal 26 novembre tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 17, esclusi il 24 e il 25 dicembre che invece rimarrà chiuso.
Pattinaggio nella Piazza Vescovile
Sempre in piazza Vescovile i più piccoli si potranno divertire con la pista di pattinaggio, la giostra a vapore, giri in carrozza e concerti natalizi. La pista rimarrà aperta dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023.