Mercatini di Natale Bolzano visti dall'alto

Mercatini di Natale Bolzano:
Piazza Walther e la sua magia

L’edizione dei Mercatini di Natale a Bolzano 2022/2023 si svolge nella storica sede di piazza Walther, con le caratteristiche casette in legno del "Christkindlmarkt” che propongono le più belle idee regalo, in una calda atmosfera natalizia: uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.

Il Mercatino è caratterizzato da più di 80 espositori che propongono oggetti tipici dell’artigianato sudtirolese: figure del presepe intagliate a mano, addobbi per l’albero in vetro, legno e ceramica, candele e tante idee regalo all'insegna della più genuina tradizione artigianale dell'Alto Adige, nonché specialità enogastronomiche e deliziosi dolci natalizi tipici come il famoso "Zelten" di Bolzano. I numerosi stand gastronomici invitano a gustare i piatti tirolesi, come i tradizionali brezel o lo strudel di mele, mentre i ristoranti nelle vicinanze del mercatino propongono ricchi menù natalizi e prodotti biologici di stagione.

La trentunesima edizione dei Mercatini di Natale

L’inaugurazione della trentunesima edizione del mercatino di Natale di Bolzano è prevista alle ore 17 del 24 novembre 2022, momento in cui verrà acceso il suggestivo albero nel centro della piazza che darà il via alla magica atmosfera natalizia, che durerà fino al 6 gennaio 2023. Scoprite qui gli orari.

Per chi ha la fortuna di fermarsi per le vacanze di Natale a Bolzano prenotando un hotel, oltre alla visita ai mercatini, consigliamo la visita al Museo Archeologico dell’Alto Adige dove è esposta la mummia del Similaun, Ötzi, al Messner Mountain Museum MMM presso Castel Firmiano, alla Funivia del Renon e la visita a Castel Roncolo situato nella zona nord della città.

Numerose sono le cose da visitare e da scoprire in questa città circondata dalle maestose Dolomiti, attraversata dall’Adige e immersa nella natura che regala emozioni in tutte le stagioni con i suoi colori e profumi.

Bolzano, da sempre punto d'incontro della cultura mediterranea e mitteleuropea, si trasforma e si veste dei suoni e dei colori del Natale: centinaia di luci illuminano le vie del centro storico e nel sottofondo si odono le tradizionali melodie di Natale.

Visitare il Mercatino di Natale di Bolzano significa tuffarsi nella magica tradizione dell'Avvento alpino. Un'atmosfera particolarmente suggestiva regna nella “Corte delle stelle” e nella “Corte delle campane”, rispettivamente nel Palazzo Mercantile e nel Cortile Capitol, adiacente a Piazza Walther e quindi a pochi passi dal Mercatino.

Un mercatino dedicato a tutta la famiglia

Il Mercatino di Natale di Bolzano è il posto ideale dove le famiglie con i propri bimbi potranno trascorrere piacevoli momenti assieme, grazie alle numerose iniziative organizzate per grandi e piccini. Un simpatico Mercatino dedicato ai bambini organizza divertenti laboratori dove creare lavoretti, impastare i biscotti e dolci natalizi. E ancora spettacoli di marionette, giri sulla giostra, sul trenino elettrico e viaggi d’altri tempi in carrozza o in pony per le pittoresche vie del centro storico.

Presso Piazza Walther sarà allestito un Punto Bimbo riscaldato, in cui sarà possibile ripararsi dal freddo per allattare e cambiare i propri bimbi. Presso il Parco Stazione i più piccoli potranno divertirsi sulla pista di pattinaggio.

Dallo scorso anno, in seguito alla ristrutturazione e alla riapertura del complesso di Palais Campofranco in Piazza Walther, è possibile respirare l’atmosfera magica del Natale in un posto speciale.

Trova il tuo Hotel